Festival Salute 2025

Il Festival Salute 2025, promosso da La Repubblica e dalle testate del Gruppo GEDI, si conferma ancora una volta come un appuntamento imprescindibile per la divulgazione scientifica e l'informazione sanitaria in Italia.

Quest'anno, tra i temi di confronto, le strategie di protezione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV), con un focus sull’impatto nei neonati e bambini e sulle prospettive offerte dalla ricerca scientifica.

Sanofi ha sostenuto un talk speciale dedicato alla protezione dei più piccoli dal virus respiratorio sinciziale (RSV), favorendo un confronto aperto tra esperti e istituzioni.

Protagonisti dell’incontro: Eugenio Baraldi, Direttore dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, e Luca Sbrogiò, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 6 Euganea, in un dialogo moderato dalla giornalista Irma D’Aria.

🎥Rivedi il talk completo: Guarda il video
festival salute 2025

Virus Respiratorio Sinciziale: la parola agli esperti

Cos'è il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV)

Il Virus Respiratorio Sinciziale, comunemente noto come RSV, è la principale causa di bronchiolite in tutti i neonati e bambini. È un virus altamente contagioso che infetta due bambini su tre nel loro primo anno di vita e quasi tutti i bambini almeno una volta entro i due anni.

L'RSV è la causa principale delle malattie del tratto respiratorio inferiore e una delle principali cause di ospedalizzazione in tutti i neonati nel mondo, con la maggior parte dei ricoveri che riguardano neonati sani e nati a termine.

Il Festival ha offerto un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto dell’RSV nei bambini e sul valore della ricerca scientifica nel migliorare la salute pubblica. Un dialogo aperto che ha messo al centro la conoscenza come strumento di protezione e responsabilità condivisa.

SEI GENITORE E VUOI SAPERNE DI PIU’ SULL’RSV E SULLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PEDIATRICHE? CONSULTA QUESTE SEZIONI

#TOGETHERAGAINSTRSV

LA DOTTORESSA DEI BAMBINI

SUPERPOTERI

SEI MEDICO ? CLICCA QUI PER ACCEDERE AL PORTALE SANOFI A TE DEDICATO: