L’Haemophilus Influenzae di tipo b è un batterio molto diffuso, responsabile di gravi malattie invasive soprattutto nei bambini di età inferiore ai 5 anni.
L’Haemophilus influenzae di tipo b è un batterio molto diffuso che può causare malattie invasive molto serie, soprattutto nei bambini di età inferiore ai 5 anni.
In natura esistono sei tipi di emofilo di cui il sierotipo b (Hib) è quello più conosciuto ed è quello maggiormente coinvolto nelle infezioni invasive dei bambini. La trasmissione avviene da persona a persona tramite le goccioline di saliva emesse con starnuti, tosse, parlando.

L’Hib può causare malattie simili all’influenza facilmente risolvibili; tuttavia alcune volte può causare lo sviluppo di malattie invasive che possono essere anche mortali come:
• meningite
• epiglottite (grave infezione della gola)
• polmonite
• artrite
• osteomielite (infezione delle ossa)
L’emofilo si trasmette tramite le goccioline di saliva emesse starnutendo o semplicemente parlando.
In epoca pre-vaccinale, le infezioni invasive da Haemophilus influenzae di tipo B colpivano soprattutto i bambini fino a 5 anni d’età, e la meningite era il quadro clinico più frequente nei Paesi industrializzati, pari al 50-65% dei casi.
In Italia, a seguito dell’introduzione della vaccinazione contro l’heamophilus influenzae di tipo b, i casi si sono drasticamente ridotti.
La migliore prevenzione contro l’Hib è la vaccinazione preventiva.
VaccinarSì:
www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/malattie-prevenibili/malattie-invasive-hib
(ultimo accesso in data 14/12/2020)