Virus Respiratorio Sinciziale (RSV): online il nuovo Quaderno de Il Sole 24 Ore Sanità

Virus Respiratorio Sinciziale: la parola agli esperti

È disponibile sul sito 24ORE Salute il nuovo Quaderno de Il Sole 24 Ore Sanità, interamente dedicato al Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) e alla prima campagna di immunizzazione universale in Italia.

Il documento, realizzato con il contributo incondizionato di Sanofi, dal titolo “Proteggere ogni bambino – La sfida dell’immunizzazione universale contro l’RSV”, offre un approfondimento completo su un tema di grande attualità per la salute dei più piccoli. Cosa troverai nel Quaderno:

  • L’impatto dell’RSV su neonati e bambini
  • Le nuove strategie di prevenzione, con un focus sugli anticorpi monoclonali
  • L’analisi economica dei benefici dell’immunizzazione
  • Le Best practice regionali
  • Le prospettive future per una prevenzione sempre più efficace e sostenibile

Una lettura utile per comprendere meglio l’importanza della prevenzione dell’RSV e le opportunità offerte dalle nuove soluzioni disponibili.

👉Scopri di più e consulta il Quaderno completo qui: link al sito

Il Virus Respiratorio Sinciziale nei bambini

Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è uno dei principali responsabili di infezioni respiratorie nei neonati e nei bambini piccoli. Può causare bronchiolite e polmonite, e rappresenta una delle cause più frequenti di ricovero pediatrico nei primi mesi di vita. L'RSV è molto contagioso e si trasmette facilmente attraverso goccioline respiratorie o il contatto con superfici contaminate. Quasi tutti i bambini contraggono l'infezione entro i primi due anni di vita, ma i neonati e i lattanti sono particolarmente vulnerabili. https://www.missioneprevenzione.it/togetheragainstrsv-home

SEI GENITORE E VUOI SAPERNE DI PIU’ SULL’RSV E SULLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE PEDIATRICHE? CONSULTA QUESTE SEZIONI

#TOGETHERAGAINSTRSV

LA DOTTORESSA DEI BAMBINI

SUPERPOTERI

SEI MEDICO ? CLICCA QUI PER ACCEDERE AL PORTALE SANOFI A TE DEDICATO: