Sanofi Vaccini: società specializzata nella produzione e distribuzione di vaccini
Siamo una società specializzata nella ricerca e produzione di vaccini di alta qualità, studiati per proteggere bambini, adolescenti e adulti da numerose malattie infettive.
"Crediamo in un mondo in cui nessuno soffra o muoia a causa di una malattia prevenibile da vaccino."
È questo il principio che da oltre un secolo seguiamo nel nostro lavoro, e che ci ha portati a diventare tra i principali esperti nel campo della ricerca e della produzione di vaccini di alta qualità.
Un impegno totale nella difesa della salute, che ci vede attivi anche con numerose campagne d’informazione rivolte alla comunità sul tema dei vaccini.
Sanofi Vaccini è la Business Unit di Sanofi specializzata nella ricerca e produzione di vaccini di alta qualità.
Attivi da oltre un secolo, siamo una squadra di 15.000 esperti provenienti da tutto il mondo, che mette a disposizione vaccini per proteggere fino a mezzo miliardo di persone ogni anno contro malattie infettive potenzialmente letali.
Inoltre, al fine di accrescere la salute e il benessere delle persone, siamo in prima linea per quanto riguarda l’aggiornamento e il miglioramento dell’efficacia dei nostri vaccini.
La nostra ampia offerta di vaccini copre ogni tipo di patologia a seconda delle diverse fasce d’età, come:
- Influenza
- Meningite
- Malattie infettive dei viaggiatori
- Malattie endemiche
- Poliomielite
- E molto altro
Sanofi Vaccini: la nostra storia
Le scoperte e le conquiste fatte da noi Sanofi Vaccini fondano le loro radici sui pionieri della nostra società: Louis Pasteur, la famiglia Mérieux, John FitzGerald e Richard Slee.
Noi di Sanofi Vaccini siamo un’azienda di respiro globale che negli anni ha fatto dell’innovazione, il rigore scientifico e le sinergie internazionali le sue bandiere. Siamo orgogliosi del nostro patrimonio, dal quale continuiamo a trarre ispirazione ed esempio.
Le origini di Sanofi Vaccini risalgono a più di un secolo fa.
Nello specifico, possiamo ricondurre tutto alle conquiste portate avanti da parte di Louis Pasteur, della famiglia Mérieux, di John FitzGerald e di Richard Slee. Sebbene ognuno di loro seguisse un percorso unico e differente, tutti condividevano un solo obiettivo: proteggere le persone dalle malattie infettive.
Questi quattro personaggi hanno plasmato Sanofi Vaccini come la conosciamo oggi.
Louis Pasteur fece una serie di scoperte nel corso della sua carriera che rivoluzionarono la medicina moderna e gettarono le basi per la pratica della microbiologia.
I contributi di Louis Pasteur sono molteplici:
• La “teoria dei germi della malattia”, ovvero la scoperta che le malattie infettive sono causate da microrganismi.
• Il fatto che l'iniezione di una forma indebolita di un microrganismo poteva proteggere l’organismo dalle malattie che causa. Scoperta che ha portato allo sviluppo di diversi vaccini (incluso il vaccino antirabbico, somministrato per la prima volta a un essere umano nel 1885).
• Il suo lavoro ha portato a modifiche delle pratiche antinfettive ospedaliere e alla sicurezza alimentare.
Pasteur ha dedicato gli ultimi anni della sua vita alla fondazione dell'Institut Pasteur, un'organizzazione senza scopo di lucro che continua ancora oggi a proteggere le persone dalle malattie infettive.
Nel corso degli anni Sanofi Vaccini ha mantenuto un rapporto privilegiato con questo istituto.

Ben tre generazioni della famiglia Mérieux hanno dedicato la loro vita alla protezione delle persone dalle malattie infettive: Marcel, il figlio Charles e il nipote Alain.
Il contributo più importante dell'Istituto Mérieux è stato lo sviluppo di una produzione di vaccini su scala industriale, consentendo a un gran numero di persone di essere vaccinate in un periodo di tempo relativamente breve.
Nel 1974, le tecniche sviluppate dall'istituto permisero di prevenire un'epidemia di meningite da meningite tipo A e C in Brasile, dove 90 milioni di persone furono immunizzate in nove mesi.

Egli ebbe l'idea di produrre prodotti salva-vita per la salute pubblica a prezzi che fossero alla portata di tutti.
Fondati da FitzGerald nel 1914, i Connaught Laboratories crebbero rapidamente, producendo:
• Vaccini
• Sieri contro la difterite, il vaiolo, il tetano e la meningite dando un contributo importante anche alla battaglia contro la polio
Dopo aver sviluppato il primo vaccino iniettabile per la poliomielite, il Dott. Jonas Salk ha utilizzato le tecniche sviluppate dagli scienziati di Connaught per produrre il suo vaccino su larga scala, ponendo fine alle epidemie nel Nord America negli anni '50.

Nel 1897, Richard Slee fondò i Pocono Biological Laboratories a Swiftwater, in Pennsylvania, per ospitare la produzione di una nuova tipologia di vaccino contro il vaiolo.
Più di 100 anni dopo, la sua eredità rimane intatta: il vaiolo è stato ufficialmente eradicato a livello globale dal 1980, e il suo laboratorio è cresciuto fino a diventare la sede degli Stati Uniti di Sanofi Vaccini.

In prima linea nello sviluppo dei vaccini
Nonostante la nostra storia sia iniziata più di un secolo fa, il nostro impegno e la nostra voglia di ricerca e innovazione non si sono mai fermati.
In Sanofi Vaccini siamo molto orgogliosi del nostro ricco patrimonio e continuiamo a trarre ispirazione dall'eredità dei pionieri che hanno aperto la strada davanti a noi, a partire, naturalmente, da Louis Pasteur.
I vacini che proteggono i pazienti da più malattie sono uno dei punti di forza del portfolio Sanofi Vaccini.
I nostri vaccini combinati offrono importanti vantaggi sia ai pazienti che alle cliniche. Un numero minore di iniezioni individuali può:
• Semplificare i programmi di vaccinazione
• Ridurre i costi relativi alla salute
Sanofi Vaccini ha un ampio portfolio di vaccini monovalenti e combinati che proteggono da un massimo di 6 malattie in un'unica iniezione.
Alcuni dei nostri vaccini pediatrici sono utilizzati in oltre 100 paesi in tutto il mondo
Il nostro impegno nella ricerca e sviluppo di vaccini è continuo:
• Investiamo ogni giorno oltre 1 milione di euro in ricerca e sviluppo
• Utilizziamo le nuove conoscenze e tecnologie scientifiche per creare soluzioni immunologiche che debellino le malattie infettive
INDICE
- IL VALORE DELLA PREVENZIONE
- CHI È SANOFI VACCINI?
- LE NOSTRE ORIGINI
- LOUIS PASTEUR: UN VISIONARIO SCIENTIFICO
- LA FAMIGLIA MÉRIEUX: TRE GENERAZIONI DI INNOVATORI
- JOHN FITZGERALD: IL PRIMO PIONIERE DELLA SANITÀ CANADESE
- RICHARD SLEE: UN PIONIERE DEL VACCINO
- I NOSTRI VACCCINI COMBINATI
- VACCINI MONOVALENTI PER PROTEGGERE I PIÙ GIOVANI
- UN IMPEGNO COSTANTE NELLA PRODUZIONE DI VACCINI