Requisiti sanitari e raccomandazioni per i viaggiatori che si recano in Arabia Saudita per l'Umrah (pellegrinaggio a La Mecca)

Il Ministero della Salute dell'Arabia Saudita ha emesso un documento per indicare i requisiti sanitari e le raccomandazioni per le persone che intendono recarsi in Arabia Saudita per effettuare l'Umrah, visitare una o entrambe le Sacre Moschee, o visitare le aree di Umrah durante il 1446H (2025).

Vaccinazioni obbligatorie per il pellegrinaggio a La Mecca

Il Ministero della Salute dell’Arabia Saudita richiede la presentazione di un documento che attesti l'avvenuta somministrazione dei seguenti vaccini:

MENINGITE MENINGOCOCCICA

Dopo aver introdotto l'obbligo di vaccinazione meningococcica per i pellegrini internazionali in Umrah a metà del 2024, le autorità saudite hanno ora implementato una nuova misura per il controllo dello stato di vaccinazione a livello di compagnie aeree:

  1. Responsabilità delle Compagnie Aeree: Le compagnie aeree sono tenute a verificare lo stato vaccinale di tutti i viaggiatori in possesso di un visto Umrah, o di altri visti ma con l'intenzione di eseguire l'Umrah.
  2. Vaccinazione MenACWY/MenACWYX obbligatoria: Tutti i viaggiatori con l'intenzione di eseguire l'Umrah, di età pari o superiore a 1 anno, provenienti da tutti i Paesi devono fornire la prova di aver ricevuto il vaccino meningococcico (MenACWY/MenACWYX).

 

POLIOMIELITE

  • Per tutti i viaggiatori provenienti da Paesi che hanno riportato casi di WPV1 o cVDPV1 è richiesta almeno una dose di vaccino antipolio orale bivalente (bOPV) o di vaccino antipolio inattivato (IPV) entro i 12 mesi precedenti dell'arrivo in Arabia Saudita.
  • Per tutti i viaggiatori provenienti da Paesi che hanno riportato positività al cVDPV2 da campioni umani o casi di paralisi flaccida acuta (AFP) si raccomanda di ricevere una dose di IPV nei 12 mesi precedenti all'arrivo in Arabia Saudita. Se l'IPV non è disponibile, è accettato un certificato di vaccinazione con almeno una dose di vaccino antipolio orale (OPV).

 

FEBBRE GIALLA

Per tutti i viaggiatori, di età superiore ai 9 mesi, provenienti da Paesi o aree a rischio di trasmissione della febbre gialla, è richiesto il vaccino contro la febbre gialla (tenendo presente che il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è valido per tutta la vita a partire da 10 giorni dopo la vaccinazione).

Vaccinazioni raccomandate per chi si reca in pellegrinaggio all’Umrah

Il Ministero della Salute raccomanda ai pellegrini e ai visitatori dell'Umrah di sottoporsi inoltre ai seguenti vaccini:

- SARS-COV-2 (COVID-19);

- Influenza stagionale;

- Altre malattie prevenibili con vaccino: Si raccomanda ai pellegrini Umrah di essere aggiornati con i programmi di vaccinazione di routine per l'infanzia o per gli adulti, tra cui:

1. Difterite, tetano e pertosse;

2. Morbillo, parotite e rosolia (MMR);

3. Poliomielite;

4. Varicella.

Conclusioni

Prima di intraprendere un viaggio, è fondamentale verificare di essere aggiornati sulle vaccinazioni previste dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale. Una volta scelta la destinazione, è consigliabile contattare l’ambulatorio di Medicina dei Viaggiatori della ASL circa 15-30 giorni prima della partenza. L’ambulatorio fornirà informazioni dettagliate su regole di prevenzione, profilassi e vaccinazioni obbligatorie o raccomandate per il Paese di destinazione.

I vaccini possono essere somministrati a tutte le età, in base alle linee guida e alle specifiche indicazioni per ciascun vaccino. Inoltre, è possibile ricevere più vaccinazioni contemporaneamente, senza aumentare il rischio di effetti collaterali. In generale, è meglio effettuare le vaccinazioni tra i 15 e i 30 giorni prima della partenza, in modo da consentire al corpo di sviluppare gli anticorpi necessari.

bibliografia

Ministero della Salute dell’Arabia Saudita - “Health Requirements and Recommendations for Travelers to Saudi Arabia for Umrah and Visit during 1446H (2025)” -www.moh.gov.sa/en/HealthAwareness/Pilgrims_Health/Pages/default.aspx

Società Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni (SIMVIM) - www.simvim.org/simvim/

Ministero della Salute - Piano Nazionale della Prevenzione 2023-2025 - www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_5029_0_file.pdf

SCOPRI ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULLE VACCINAZIONI IN VIAGGIO

Per sapere di più circa le precauzioni da prendere e le vaccinazioni richieste, per nazione di destinazione, clicca qui: