Hai in programma un viaggio internazionale? Viaggi spesso all’estero? A seconda della meta da raggiungere ci sono alcune vaccinazioni importanti da fare.
Scopriamo insieme quali.
Raccomandata a chi svolge attività professionali "a rischio specifico" (veterinari, guardie forestali, guardie venatorie, ecc.).
RABBIA
La malattia
Malattia infettiva acuta causata da un virus che colpisce il sistema nervoso, la Rabbia silvestre può avere un esito letale se non tempestivamente trattata. Può essere trasmessa all’uomo attraverso la saliva di animali malati.
Raccomandata nei soggetti a rischio, come:
- chi viaggia in Paesi dove l’Epatite A è endemica
- chi lavora in ambienti a contatto con il virus
- tossicodipendenti
- familiari di soggetti con Epatite A in forma acuta
- chi è affetto da malattie epatiche croniche
EPATITE A
La malattia
Epatite A (HAV) è un’infezione epatica il cui virus responsabile si chiama picornavirus. Esso è classificato come prototipo del nuovo genere degli Hepatovirus. L’epatite A ha un periodo di incubazione che va da 15 a 50 giorni, ha un decorso generalmente benigno e dura 1-2 settimane.
Raccomandata a tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi diretti nei Paesi dell’Africa centrale, occidentale e orientale e del Sud America in cui la malattia è endemica.
Da effettuare almeno 10 giorni prima della partenza.
Somministrata con una singola dose, fornisce un’immunità contro la malattia per tutta la vita.
FEBBRE GIALLA
La malattia
La Febbre gialla è una malattia acuta virale ed emorragica, causata da un arbovirus a RNA appartenente al genere Flavivirus. La febbre gialla ha normalmente una breve durata ed ha una gravità variabile. Sono le zanzare infette a trasmettere la Febbre Gialla, in particolar modo quelle provenienti dalle specie Aedes Aegypti e Haemagogus.
Raccomandata per i viaggiatori con un’esposizione prolungata all’aperto (campeggiatori, scalatori, lavoratori, ecc.) durante la stagione di trasmissione nei Paesi o nelle aree a rischio, specie quando viene praticata l’irrigazione dei terreni agricoli.
ENCEFALITE GIAPPONESE
La malattia
L'Encefalite Virale (meglio nota come Encefalite Giapponese) è una patologia causata da un virus del genere Flavivirus. La maggior parte delle infezioni causate dall’Encefalite Giapponese sono lievi (febbre e mal di testa) e solo 1 su 250 infezioni si manifesta in forma grave.
Raccomandata solo per i viaggiatori ad alto rischio di esposizione, come gli operatori sanitari in aree endemiche.
Somministrata in due dosi ad almeno 7 giorni di distanza.
COLERA
La malattia
Il Colera è una malattia infettiva che colpisce l’intestino ed è provocato dall’ingestione di batteri Vibrio cholerae. Il batterio è causa di alta morbilità e mortalità.
Consigliato a chi viaggia in zone a rischio, nei Paesi della fascia tropicale e sub tropicale, in particolare in Africa.
Conferisce una protezione parziale, quindi può solo affiancare gli altri metodi di lotta contro la Malaria, senza però sostituirli.
MALARIA
La malattia
Malaria causata da protozoi parassiti del genere Plasmodium, il cui ciclo biologico si svolge all’interno di due ospiti: un vertebrato e una femmina di zanzara, si tratta della malaria.
Raccomandata per i viaggiatori in Paesi della fascia subsahariana o in Paesi con epidemie in atto. La vaccinazione è obbligatoria per tutti i viaggiatori che si recano in pellegrinaggio a La Mecca.
MENINGITE
La malattia
Infiammazione delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale (meningi), l’infezione da Meningite può essere causata da virus, batteri e funghi o miceti mentre quella estremamente più grave ma più rara è la forma batterica
Consigliata per chi prevede di viaggiare in Paesi dove la malattia è diffusa, iniziando il ciclo di vaccinazione una settimana prima della partenza. Non è sempre efficace, quindi è buona abitudine rispettare e applicare in parallelo le norme igieniche elementari
TIFO
La malattia
Conosciuto anche come Febbre Enterica o Tifo Addominale, il Tifo, o Febbre Tifoide, è una malattia causata dal batterio Salmonella enterica sierovariante typhi (o più comunemente Salmonella Typhi).
Per maggiori informazioni chiedi al tuo medico e al tuo centro vaccinale di riferimento
Ministero della Salute. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro-Istituto Superiore di Sanità
https://www.epicentro.iss.it/epatite/epatite-a
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Istituto Superiore di Sanità
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/f/febbre-gialla
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Ministero della Salute
https://www.epicentro.iss.it/colera/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro Istituto Superiore Sanità
https://www.epicentro.iss.it/malaria/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro Istituto Superiore Sanità
https://www.epicentro.iss.it/tifoide/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Epicentro Istituto Superiore Sanità
https://www.epicentro.iss.it/meningite/
(ultimo accesso in data 14/12/2020)
Vaccinarsì
https://www.vaccinarsi.org/scienza-conoscenza/malattie-prevenibili/rabbia
(ultimo accesso in data 14/12/2020)