Skip to main content

  • Sei un medico?
  • Login
  • Registrati
MISSIONEPREVENZIONE: il portale di SANOFI per la prevenzione | go to homepage
DEDICATO A
  • DEDICATO A
  • FUTURE MAMME
  • NEONATI
  • BAMBINI
  • ADOLESCENTI
  • ADULTI E GIOVANI
  • TERZA ETÀ
PREVENZIONE
  • PREVENZIONE
  • COME FUNZIONA L'IMMUNIZZAZIONE
  • IL VALORE DELLA VACCINAZIONE
  • LA PRODUZIONE DEI VACCINI
PATOLOGIE
  • PATOLOGIE
  • BRONCHIOLITE (RSV)
  • COVID-19
  • COLERA
  • DENGUE
  • DIFTERITE
  • ENCEFALITE DA ZECCA
  • ENCEFALITE GIAPPONESE
  • EPATITE A
  • EPATITE B
  • FEBBRE GIALLA
  • haemophilus-influenzae
  • HERPES ZOSTER
  • HPV
  • INFLUENZA STAGIONALE
  • MALARIA
  • MENINGITE
  • MORBILLO
  • PAROTITE
  • PERTOSSE
  • PNEUMOCOCCO
  • POLIOMIELITE
  • RABBIA
  • ROSOLIA
  • ROTAVIRUS
  • TETANO
  • TIFO
  • VARICELLA
IN VIAGGIO
  • IN VIAGGIO
  • SFATARE I MITI
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
  • LA SALUTE IN VIAGGIO
  • VIAGGIARE AD OGNI ETA'
SU DI NOI
  • SU DI NOI
  • CHI SIAMO
  • INIZIATIVE
    • INIZIATIVE
    • #My Hero
    • #TOGETHERAGAINSTRSV
    • #PERCHÉSÌ
    • MENINGOCOCCO
      • MENINGOCOCCO
      • MENINGITE DA MENINGOCOCCO
        • MENINGITE DA MENINGOCOCCO
        • PER GENITORI
        • PER ADOLESCENTI
    • #FREEDOM
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE
    • Vaccinazioni ed equità: focus su meningococco in età adolescenziale
    • Per genitori più consapevoli sui rischi associati al virus respiratorio sinciziale nei bambini, al via la campagna “Together Against RSV”
    • Aumentare la consapevolezza dei neogenitori nei confronti del Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) sui più piccoli: il ruolo chiave della comunicazione
    • La Commissione Europea autorizza nirsevimab come forma di prevenzione della malattia da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e bambini
    • Bronchioliti da virus respiratorio Sinciziale: cosa devi sapere
    • Nuovi dati consolidano ulteriormente il profilo di efficacia di nirsevimab sul virus respiratorio sinciziale (RSV)
    • Il CHMP raccomanda l'approvazione di Nirsevimab
    • Non solo pandemia | Sanofi Pasteur
    • Figli, la vita dopo la pandemia
    • Countdown per la premiazione del #PerchéSì
    • Nuova diretta life generazione dei silver
    • Al via la Prevention Academy | Sanofi Pasteur
    • Nasce la coalizione europea PROMISE
    • Cosomministrazione vaccino antinfluenzale
    • Ricerca uguale futuro | Sanofi Pasteur
    • Prevention academy
    • Nuova diretta life data health
    • Competenze, così si disegnano i nuovi lavori nella salute
    • In campo contro il COVID-19: risultati fase 2
    • Al via la web serie freedom
    • Terza puntata di life
    • Epatite A: cause, sintomi, contagio e cure
    • Calendario vaccinale: quando fare i vaccini obbligatori e consigliati
    • Profilassi per viaggiatori internazionali: il ruolo dei vaccini e non solo
    • Viaggiare sicuri dove è presente la febbre gialla? Si può, grazie alla vaccinazione
    • Quali sono le malattie esantematiche? Un manuale pratico per mamme e papà
    • Vaccino influenzale: benefici per anziani
    • Diabete e vaccino antinfluenzale
    • I vaccini: come sono nati e perché sono così importanti
    • Vaccini per adulti: perché farli e quali vaccinazioni sono consigliate
    • Meningite infettiva: definizione, modalità di trasmissione, sintomi, diagnosi, cura
    • Complicanze dell’influenza: categorie a rischio e vaccino antinfluenzale
    • Pertosse: il vaccino può salvare la vita
    • Sicurezza dei vaccini: sfatiamo i falsi miti
    • Vaccini per i neonati: quali somministrare nei primi anni di vita
    • Vaccino anti-tetano: una difesa necessaria contro un nemico invisibile
    • Il virus respiratorio sinciziale (RSV)
    • Influenza e malanni invernali
    • Influenza e rischio cardiovascolare
    • Influenza: sintomi, cure, contagio e prevenzione
    • Vaccino antinfluenzale e bambini
    • Vaccini in gravidanza
CERCA UN CENTRO
Search
MISSIONEPREVENZIONE: il portale di SANOFI per la prevenzione | go to homepage
Search
MISSIONEPREVENZIONE: il portale di SANOFI per la prevenzione | go to homepage
DEDICATO A
  • DEDICATO A
  • FUTURE MAMME
  • NEONATI
  • BAMBINI
  • ADOLESCENTI
  • ADULTI E GIOVANI
  • TERZA ETÀ
PREVENZIONE
  • PREVENZIONE
  • COME FUNZIONA L'IMMUNIZZAZIONE
  • IL VALORE DELLA VACCINAZIONE
  • LA PRODUZIONE DEI VACCINI
PATOLOGIE
  • PATOLOGIE
  • BRONCHIOLITE (RSV)
  • COVID-19
  • COLERA
  • DENGUE
  • DIFTERITE
  • ENCEFALITE DA ZECCA
  • ENCEFALITE GIAPPONESE
  • EPATITE A
  • EPATITE B
  • FEBBRE GIALLA
  • haemophilus-influenzae
  • HERPES ZOSTER
  • HPV
  • INFLUENZA STAGIONALE
  • MALARIA
  • MENINGITE
  • MORBILLO
  • PAROTITE
  • PERTOSSE
  • PNEUMOCOCCO
  • POLIOMIELITE
  • RABBIA
  • ROSOLIA
  • ROTAVIRUS
  • TETANO
  • TIFO
  • VARICELLA
IN VIAGGIO
  • IN VIAGGIO
  • SFATARE I MITI
  • CONSIGLI DI VIAGGIO
  • LA SALUTE IN VIAGGIO
  • VIAGGIARE AD OGNI ETA'
SU DI NOI
  • SU DI NOI
  • CHI SIAMO
  • INIZIATIVE
    • INIZIATIVE
    • #My Hero
    • #TOGETHERAGAINSTRSV
    • #PERCHÉSÌ
    • MENINGOCOCCO
      • MENINGOCOCCO
      • MENINGITE DA MENINGOCOCCO
        • MENINGITE DA MENINGOCOCCO
        • PER GENITORI
        • PER ADOLESCENTI
    • #FREEDOM
  • NOTIZIE
    • NOTIZIE
    • Vaccinazioni ed equità: focus su meningococco in età adolescenziale
    • Per genitori più consapevoli sui rischi associati al virus respiratorio sinciziale nei bambini, al via la campagna “Together Against RSV”
    • Aumentare la consapevolezza dei neogenitori nei confronti del Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) sui più piccoli: il ruolo chiave della comunicazione
    • La Commissione Europea autorizza nirsevimab come forma di prevenzione della malattia da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e bambini
    • Bronchioliti da virus respiratorio Sinciziale: cosa devi sapere
    • Nuovi dati consolidano ulteriormente il profilo di efficacia di nirsevimab sul virus respiratorio sinciziale (RSV)
    • Il CHMP raccomanda l'approvazione di Nirsevimab
    • Non solo pandemia | Sanofi Pasteur
    • Figli, la vita dopo la pandemia
    • Countdown per la premiazione del #PerchéSì
    • Nuova diretta life generazione dei silver
    • Al via la Prevention Academy | Sanofi Pasteur
    • Nasce la coalizione europea PROMISE
    • Cosomministrazione vaccino antinfluenzale
    • Ricerca uguale futuro | Sanofi Pasteur
    • Prevention academy
    • Nuova diretta life data health
    • Competenze, così si disegnano i nuovi lavori nella salute
    • In campo contro il COVID-19: risultati fase 2
    • Al via la web serie freedom
    • Terza puntata di life
    • Epatite A: cause, sintomi, contagio e cure
    • Calendario vaccinale: quando fare i vaccini obbligatori e consigliati
    • Profilassi per viaggiatori internazionali: il ruolo dei vaccini e non solo
    • Viaggiare sicuri dove è presente la febbre gialla? Si può, grazie alla vaccinazione
    • Quali sono le malattie esantematiche? Un manuale pratico per mamme e papà
    • Vaccino influenzale: benefici per anziani
    • Diabete e vaccino antinfluenzale
    • I vaccini: come sono nati e perché sono così importanti
    • Vaccini per adulti: perché farli e quali vaccinazioni sono consigliate
    • Meningite infettiva: definizione, modalità di trasmissione, sintomi, diagnosi, cura
    • Complicanze dell’influenza: categorie a rischio e vaccino antinfluenzale
    • Pertosse: il vaccino può salvare la vita
    • Sicurezza dei vaccini: sfatiamo i falsi miti
    • Vaccini per i neonati: quali somministrare nei primi anni di vita
    • Vaccino anti-tetano: una difesa necessaria contro un nemico invisibile
    • Il virus respiratorio sinciziale (RSV)
    • Influenza e malanni invernali
    • Influenza e rischio cardiovascolare
    • Influenza: sintomi, cure, contagio e prevenzione
    • Vaccino antinfluenzale e bambini
    • Vaccini in gravidanza
CERCA UN CENTRO
  • Sei un medico?
  • Login
  • Registrati
  • Search
    • HOME
    • IN VIAGGIO
    • LA SALUTE IN VIAGGIO

    LA SALUTE IN VIAGGIO

    Sei davvero pronto a partire? Viaggia protetto, scarica il volantino prima del tuo viaggio.

    Scaricare la guida pratica

    Download the handy guide

    下载实用指南

    Descargar la guía práctica

    تحميل الدليل العملي

    Sanofi S.r.l - Direzione e Coordinamento Sanofi (Francia) Sede legale: Viale Luigi Bodio, 37/b - 20158 Milano Cap. Soc. € 202.279.195,04 I.v. Reg. Imprese Milano /C.F./P. IVA 00832400154 - sanofi@pec.it ©2020 Sanofi S.r.l. - Direzione e Coordinamento Sanofi (Francia) Sito sviluppato per il territorio italiano
    Ultimo aggiornamento: 20/01/2023 | MAT-IT-2100187

    CONDIZIONI DI UTILIZZO      COOKIE POLICY       ​​​​​​​PRIVACY POLICY    ​​​​​​​   ​​​​​​​CONTATTI   
     

    SEGUICI SU

            

    Stai abbandonando il Sito Ti informiamo che quanto contenuto nel nuovo sito prescelto non è responsabilità di Sanofi Italia.

    CONTINUA

    ISCRIVITI PER ACCEDERE